Filippo Maggiore

Filippo Maggiore nasce a Bagheria, città natale di Renato Guttuso, Giuseppe Tornatore, Ignazio Buttitta e Dacia Maraini. Fin da giovane manifesta una profonda sensibilità verso la natura e la materia, elementi che diverranno centrali nella sua ricerca pittorica. Dopo gli studi all’Istituto Statale d’Arte di Palermo, avvia il proprio percorso nella tradizione della pittura del carretto siciliano, formandosi nelle botteghe dei Ducato e del maestro Emilio Murdolo, figura chiave anche nella formazione di Guttuso.
Abbandonata la pittura decorativa, Maggiore sviluppa un linguaggio personale fondato sull’osservazione della realtà e sulla sperimentazione tecnica: olio, acrilico, acquarello, tempera e pastello convivono nella sua produzione, segnata da una continua tensione verso l’equilibrio tra forma e sentimento. Attivo anche nel restauro e nella realizzazione di affreschi in chiese e ville storiche, nel 1968 fonda a Bagheria la galleria “Il Tocco”, contribuendo al rinnovamento culturale del territorio.
Presente in pubblicazioni e collezioni italiane e internazionali, Filippo Maggiore è riconosciuto come una figura di rilievo della scena artistica siciliana contemporanea, capace di coniugare tradizione e modernità in un linguaggio pittorico di intensa forza evocativa.

Pittura

Visualizzati 1-4 su 4 articoli
Prodotto aggiunto alla Wishlist
Opera aggiunta al comparatore