Corneille Guillaume

Corneille Guillaume van Beverloo, conosciuto come Corneille, nasce a Liegi (Belgio) nel 1922.
Negli anni Quaranta, Corneille è alla ricerca di una nuova creatività; in modo molto libero. La sua prima mostra personale viene organizzata a Parigi nel 1946, città in cui si stabilisce definitivamente nel 1950.

Nel 1948, Corneille è cofondatore dei gruppi Reflex e Cobra. Insieme firmano un breve testo, scritto da Jorn e Dotremont, intitolato La causa è stata intesa , ironico riferimento alla proclamazione del Surrealismo, La causa è intesa. In quel manifesto, essi promuovono un’arte sperimentale, in reazione contro ogni forma di estetismo e specializzazione, per esprimere invece una libera contestazione.
Lo stile di Corneille colpisce per le sue forme che ricordano i disegni ingenui dei bambini, senza però rinunciare a una certa intensità e forza espressiva.

Dal 1950 al 1958 viaggia molto — in Africa, nelle Americhe e nei Caraibi — e realizza paesaggi astratti e colorati, che rappresentano quasi le tracce dei suoi stessi viaggi.
Nel 1962 tiene la sua prima mostra a New York. All’inizio degli anni Sessanta, Corneille ritorna a una “Nuova Figurazione”. In seguito, oltre alla pittura, si dedica anche a un’intensa attività grafica, crea sculture e ceramiche: opere dai colori vivaci, le cui forme sono spesso contornate da linee nere marcate.
La sua arte evoca un mondo personale e immaginario, popolato di fiori, uccelli e donne.

Dal 1980 al 1987, Corneille partecipa a numerose retrospettive dedicate al movimento Cobra in Francia e all’estero.
Corneille è morto nel settembre del 2010, all’età di 88 anni.

Stampe d'Arte

Visualizzati 1-1 su 1 articoli
Prodotto aggiunto alla Wishlist
Opera aggiunta al comparatore