Jonathan Guaitamacchi

Jonathan Guaitamacchi (Londra, 1961) vive e lavora tra Milano, Londra e Città del Capo. Formatosi presso l'Accademia di Belle Arti di Brera con una complessa educazione artistica, ha sviluppato un equilibrio tra architettura e pittura. Inizialmente si è dedicato allo studio di spazi e volumi architettonici, collaborando come illustratore e disegnatore con testate come La Repubblica e Il Giornale, oltre a realizzare importanti commissioni di Arte Sacra. La sua vera essenza artistica si è rivelata al pubblico nel 1997 con il progetto "Le Macchine della Luce", esposto all'Officina della Pressione di Milano, nato da un periodo di lavoro all'interno dei Gasometri cittadini.

Noto per la sua visione globale, il cuore della sua ricerca sono le architetture delle grandi città, che diventano traccia e soggetto dei suoi lavori. Le sue visioni metropolitane sono caratterizzate da un'intensa potenza pittorica, spesso rese in bianco e nero, con pennellate incisive e graffianti. Ha partecipato alla XIV Quadriennale di Roma (1997) e alla Biennale di Pechino (2005), e ha esposto in oltre cento mostre e nelle principali fiere d'arte nazionali e internazionali, inclusa la 53ª Biennale di Venezia (2009).

Pittura

M24
  • Nuovo

M24

Olio su tela cm 50 x 140, 2005

Prezzo su richiesta
Target Zooming
  • Nuovo

Target Zooming

Olio su carta intelata cm 160 x 110

Prezzo su richiesta
Visualizzati 1-4 su 4 articoli
Prodotto aggiunto alla Wishlist
Opera aggiunta al comparatore