Marcello Scarselli
Marcello Scarselli è nato a Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, nel 1953. Si è diplomato presso l'Istituto Tecnico Statale di Pontedera e ha frequentato corsi di disegno, scultura e, successivamente, di incisione presso la Scuola Internazionale di Grafica “Il Bisonte” di Firenze.
L'inizio della sua carriera artistica risale agli anni '70, periodo in cui ha partecipato a numerose mostre collettive e ha preso parte al vivace dibattito estetico dell'epoca. Per la sua formazione artistica sono stati fondamentali incontri, amicizie e scambi culturali con diversi artisti toscani.
Le prime opere di Scarselli sono caratterizzate da una rappresentazione realistica; in seguito, il suo stile si è orientato verso l'interpretazione di un'idea di "realtà" pittorica, riscoperta interiormente attraverso memoria e intuizione, e espressa tramite continue sperimentazioni di tecniche e contenuti d'avanguardia. Come sottolinea il critico Giuseppe Cordoni, "la maggior parte dei critici ha più volte evidenziato la complessità flessibile (duttile) e l'eclettismo stilistico che alimentano la sintesi a cui lo stile di Scarselli gradualmente approda, arrivando all'espressionismo astratto e informale, ai gesti segnici e all'ironia infantile".
Molte delle sue opere sono esposte in musei e fanno parte di collezioni pubbliche e private.
Attualmente vive e lavora a Bientina, in provincia di Pisa, in Italia.