Joe Tilson

Joe Tilson nasce a Londra nel 1928. Dal 1949 al 1952 frequenta la St Martin’s School of Art e, successivamente, dal 1952 al 1955, il Royal College of Art. È durante questi anni che incontra Frank Auerbach, Peter Blake, Patrick Caulfield, David Hockney, Allen Jones, R.B. Kitaj, Leon Kossoff. Nel 1955 gli viene assegnato il prestigioso Premio Roma e si trasferisce in Italia, dove incontra Joslyn Morton, che stava studiando con Marino Marini a Milano. Nel 1956, i due decidono di sposarsi a Venezia e un paio d'anni dopo tornano a Londra, dove Tilson inizia a insegnare in diverse università e accademie d'arte. La sua carriera di professore lo porta alla School of Visual Arts di New York e alla Staatliche Hochschule für Bildende Künste di Amburgo. Espone ampiamente a livello internazionale a partire dal 1958 a Parigi, Tokyo, Germania, Italia, Olanda, Danimarca, Svezia, Svizzera, Sud America e USA. Tiene la sua prima mostra personale alla Marlborough Gallery di Londra nel 1962, mentre nel 1964 progetta la Sezione Britannica della Triennale di Milano ed espone nel Padiglione Britannico della XXXII Biennale di Venezia, la famosa Biennale della Pop Art che include Rauschenberg, Johns, Dine e Oldenburg. Negli anni '70 l'arte di Tilson sperimenta un cambiamento significativo, che porta lui e la sua famiglia a lasciare Londra per trasferirsi nella campagna inglese e in un casale tra le montagne della Toscana, vicino a Cortona. Nel 1985 Joe Tilson viene eletto membro della Royal Academy of Arts di Londra, che nel 2002 gli dedica un'importante mostra retrospettiva intitolata "Joe Tilson: Pop to Present". Da sempre innamorato dell'Italia (e ricambiato da collezionisti e critici del nostro Paese), ha trascorso la maggior parte del suo tempo tra la sua casa a Cortona e il suo studio a Venezia. Attualmente vive e lavora principalmente a Londra.

Pittura

Joe Tilson, Aphrodite
  • Nuovo

Afrodite

Acrilici tecnica mista su tela, cm 121 x 114, 1990

Prezzo su richiesta
Joe Tilson, Demeter
  • Nuovo

Demeter

Acquerello, pastello e gouache cm 76 x 55, 1980

Prezzo su richiesta
Visualizzati 1-4 su 4 articoli
Prodotto aggiunto alla Wishlist
Opera aggiunta al comparatore