Francesco Nesi

Francesco Nesi nasce a San Casciano Val di Pesa (Firenze) il 30 settembre 1952. Pittore autodidatta, vive e lavora a Tavarnelle Val di Pesa, nel cuore della campagna toscana, da cui trae ispirazione per gran parte della sua produzione artistica. Fin da giovane manifesta una forte inclinazione per il disegno e la pittura, vincendo premi scolastici e partecipando a concorsi locali. Nel 1985 ottiene il Premio Bargellini a Firenze, riconoscimento che segna l’inizio della sua attività espositiva e lo inserisce a pieno titolo nel panorama artistico contemporaneo toscano.

La sua pittura, di matrice figurativa ma dal tono poetico e surreale, si distingue per una narrazione ironica e sognante, in cui la realtà quotidiana si trasforma in racconto. Paesaggi, figure e scene di vita si intrecciano in composizioni leggere e colorate, animate da personaggi sospesi tra memoria e immaginazione. Nesi costruisce così un linguaggio personale, in cui l’ironia convive con una sottile malinconia, rendendo le sue opere al tempo stesso immediate e profonde.

I critici hanno spesso sottolineato la sua capacità di unire leggerezza e riflessione, restituendo attraverso la pittura una visione del mondo intima e universale. I suoi lavori raccontano una Toscana senza tempo, popolata da figure che sembrano provenire da fiabe o sogni, in equilibrio tra fantasia e realtà.

Nel corso della carriera, Francesco Nesi ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero — da Firenze a Parigi, da Monaco a New York — ricevendo apprezzamenti per la freschezza e l’originalità del suo linguaggio visivo.

 

Pittura

Stampe d'Arte

Visualizzati 1-43 su 43 articoli
Prodotto aggiunto alla Wishlist
Opera aggiunta al comparatore